Anche se il nostro piazzale a Peccia è noto soprattutto per la scultura in pietra, i nostri cuori battono anche per un altro materiale affascinante: il legno – caldo, vivo, profumato – che stimola tutti i sensi e si presta a molteplici lavorazioni.
Attualmente, l’aroma del legno di cedro ticinese riempie la nostra scuola: il corso di scultura in legno con la motosega è in pieno svolgimento!
Scultura in legno con la motosega
Docente: LETO / Markus Meyle
Prossima data: 26 – 31 ottobre 2025 – ci sono ancora posti disponibili!
Già nel primo giorno di corso, i partecipanti si trovano di fronte a massicci tronchi di cedro e sentono l’emozione del momento iniziale:
Cosa si nasconde in questo legno? Cosa vuole emergere?
Con moderne motoseghe – sicure, precise e sorprendentemente maneggevoli – nascono sculture impressionanti: figurative o astratte, compatte o monumentali. Il lavoro avviene con abbigliamento protettivo professionale e sotto una guida artistica e tecnica personalizzata.
👉 Maggiori informazioni sul corso con la motosega
Scoprire la scultura lignea: la settimana di prova
Docente: Lilian Hasler
Data del corso: 15 – 20 giugno 2025
Vuoi entrare nel mondo della scultura in legno senza motosega, ma con mazza, scure e scalpello? Questa settimana è perfetta per te.
In un’atmosfera di atelier intensa, apprenderai le basi artigianali e artistiche – dallo schizzo alla modellazione, fino alla realizzazione in legno. Che tu sia principiante o abbia già esperienza, la settimana introduttiva offre spazio per progetti personali e scambio creativo.
👉 Maggiori informazioni sulla settimana introduttiva
Docenza con cuore, mano e fuoco
Motosega o scalpello – entrambi i corsi sono guidati da artisti esperti, la cui pratica è segnata da curiosità, spirito di sperimentazione e amore profondo per i materiali:
LETO / Markus Meyle – scultore, pirotecnico, artista sperimentale con materiali diversi. Il suo viaggio nell’arte pubblica è iniziato con un enorme rinoceronte su una rotonda a Uster – oggi è un artista imprescindibile nel panorama della scultura in Svizzera.
Lilian Hasler – scultrice con esperienza internazionale, insignita di borse di studio a Parigi e in India. Nei suoi corsi unisce competenza tecnica a una profonda conoscenza storico-culturale.
🔥 Suggerimento: Fusione di metalli – in modo sperimentale
Con LETO & Raphael Schneider
Per chi desidera esplorare nuovi materiali e fondere forme in bronzo, alluminio o stagno.
Date dei corsi:
22 – 27 giugno 2025
5 – 10 ottobre 2025
👉 Maggiori informazioni sul corso di fusione
🆕 NUOVO: Display – Presentazione – Mostra
Seminario di fine settimana sulla progettazione di esposizioni (tenuto in tedesco)
Docente: Dr. Marie Therese Bätschmann
Data: 27 – 29 giugno 2025
Come presentare le opere in modo convincente – nello spazio, nel contesto, in dialogo con altre?
In questo seminario analizzeremo concetti espositivi attraverso esempi documentati e svilupperemo insieme delle checklist per i vostri progetti.
Cerchiamo: esempi di esposizioni che ti hanno entusiasmato – e la tua idea per una mostra tutta tua!
👉 Maggiori informazioni sul seminario
Scultura in legno con la motosega alla Scuola di Scultura di Peccia
Saremo felici se vorrai intraprendere un’avventura creativa con legno o metallo – oppure riflettere insieme a noi su come dare alle tue opere la scena che meritano.
E se conosci qualcuno interessato a scoprire la scultura: inoltra con piacere questa newsletter!
Con un caloroso saluto auguriamo a tutti una FELICE PASQUA!
I vostri,
Almute Grossmann-Naef e Alex Naef
www.scultura.ch