Sabato 28 settembre 2024 presso l’Hotel Touring di Chiasso, sono stati premiati i vincitori della sesta edizione del concorso letterario indipendente “Ven scià… Cünta sü!”. Il concorso per racconti brevi e poesie, scritti nei dialetti del Canton Ticino e della Lombardia, ha ricevuto in questa edizione venticinque opere, presentate da ventidue iscritti tra autrici e autori.
Le opere sono state valutate da una giuria mista tecnico-popolare composta da sette giurati, una giuria “critica” composta da tre giornalisti professionisti e dall’editore organizzatore del concorso.
Categoria poesie:
Maria Grazia Messa di Milano (Lombardia) con “Depermì”
Mariella Caccia di Rancate (TI) con “Dòrma”
Rodolfo Fasani di Mesocco (GR) con “Al sòn dela campana”
Categoria racconti brevi:
Uberto Bustelli di Riazzino (TI) con “La féra da San Martin”
Mariella Caccia di Rancate (TI) con “Giöch da séda” (vedi foto sopra)
Luciana Albertoni Rigoni di Bellinzona (TI) con “La Rosso”
Menzioni dell’editore
Moira Piazzoli di Corteglia (TI) per la poesia “Èva e abièdi”
Francesca Barelli di Semione (TI) per il racconto breve “La scatola di botòi”
I giornalisti hanno assegnato il “Premio della critica” a Paolo Rossetti di Saviese (VS) per il racconto breve “Ra modèla”. Purtroppo lo scrittore non ha potuto essere presente.
Anche la ventiquattrenne Moira Piazzoli, trovandosi all’estero per motivi di studio, non ha potuto ritirare l’attestato di persona.
Come ogni anno, è stata pubblicata la raccolta delle opere in concorso che sarà disponibile a breve presso tutte le Biblioteche Cantonali e per chi desiderasse acquistarla, è già ordinabile presso tutte le librerie (ISBN 9788899621582) o sul sito web giacomomorandi.com. La novità di quest’anno è una piccola appendice al volume, con alcune regole fondamentali per scrivere correttamente in dialetto, curata dal professor Sandro Mombelli.
Domenica 29 settembre 2024 alcune autrici partecipanti, si sono ritrovate presso il Grotto Canvet di Semione per la consueta “merenda con gli autori”. Un pomeriggio dedicato alla lettura delle opere da parte degli stessi autori.
Entrambi gli eventi sono stati registrati in video e sono disponibili per il pubblico su chiassotv.ch
Foto sopra; sx Francesca Lurati – dx Mariella Caccia –