la direzione del Teatro Sociale Bellinzona annuncia l’apertura della prevendita di tutti gli spettacoli delle rassegne “Chi è di scena” e “Com.x” da martedì 27 agosto.
Di seguito i titoli che compongono i cartelloni delle rassegne in abbonamento “Chi è di scena” e “Com.x” per la stagione 2024/2025 del Teatro Sociale Bellinzona:
CHI È DI SCENA – 7 spettacoli di prosa (e non solo)
La rassegna “Chi è di scena”, dedicata al teatro di prosa ma con incursioni nel teatro musicale, nella stagione 24/25 prevede 7 spettacoli replicati due volte con grandi interpreti della scena teatrale italiana:
Le prime date da annotare sono il 24 e 25 ottobre 2024 con il teatro-canzone di Giorgio Gaber: in scena un bel cast con fra gli altri la bravissima Andrea Mirò e i Musica da ripostiglio in “Libertà obbligatoria”.
Il 14 e 15 novembre tocca ad una coproduzione LAC Lugano Arte e Cultura e Teatro Sociale Bellinzona – Bellinzona Teatro: “I fisici” di Friedrich Dürrenmatt, con la regia di Igor Horvat, che sarà in scena con, fra gli altri, Giorgia Senesi.
Il 3 e 4 dicembre arriva a Bellinzona un grandissimo mattatore del teatro italiano contemporaneo, Sergio Rubini, che dirige e interpreta magistralmente “Il caso Jekyll” tratto da “Lo strano caso del dottor Jekyll e il signor Hyde” di Robert Louis Stevenson.
Si apre l’anno nuovo con un grande classico, “L’avaro” di Molière, che il Teatro Sociale Bellinzona propone il 30 e 31 gennaio 2025 in una versione attualizzata per la regia di Luigi Saravo e con Ugo Dighero nel ruolo in titolo.
Segue il 19 e 20 febbraio un attesissimo spettacolo di teatro musicale che laicamente si rifà alla tradizione delle sacre rappresentazioni: è “La buona novella”, tratto dall’album omonimo di Fabrizio De André, con Neri Marcorè per la regia di Giorgio Gallione.
È poi la volta di Mariangela D’Abbraccio che, diretta da Pier Luigi Pizzi, il 27 e 28 marzo porta a Bellinzona un classico del teatro americano, “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams.
La rassegna di teatro di prosa si chiude il 15 e 16 aprile 2025 con “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg, che vede in scena Giampiero Ingrassia, Barbara Bargilli e Lucia Vasini.
COM.X – 5 spettacoli ad alto tasso di comicità
Il cartellone della rassegna “Com.x” per la prossima stagione del Teatro Sociale Bellinzona prevede 5 spettacoli in abbonamento che esplorano modalità molto diverse di interpretare il teatro comico.
Si comincia il 29 novembre 2024 con “Operaccia satirica”, il nuovo spettacolo comico-musicale di Paolo Rossi, un amico di lunga data del pubblico bellinzonese.
Si prosegue il 20 dicembre con due attori brillanti molto popolari presso il pubblico teatrale, Gaia De Laurentiis e Max Pisu, protagonisti di “Come sei bella stasera”, una commedia che è un perfetto meccanismo comico.
Il 18 gennaio 2025, seguendo una piacevole consuetudine, il Teatro Sociale Bellinzona ospita il nuovissimo spettacolo di Ale e Franz, uno show pensato, creato e nato apposta con un solo obiettivo, farvi ridere!
Per la prima volta a Bellinzona è invece il grandissimo comico Luca Bizzarri, atteso il 14 marzo al Teatro Sociale con “Non hanno un amico”.
La rassegna in abbonamento “Com.x” si chiude il 30 aprile con la prima assoluta di “Stori da Bar… lafüs”, la nuova commedia dialettale di Gionas Calderari messa in scena da Flavio Sala con la sua simpaticissima compagnia (repliche fuori abbonamento dal 1. al 3 maggio).
Da subito è possibile rinnovare il proprio abbonamento e sottoscrivere abbonamenti nuovi alle rassegne “Chi è di scena” e “Com.x” per la stagione 2024/2025, rivolgendosi all’InfoPoint Bellinzona, Piazza Collegiata 12, tel. 091 825 21 31. Acquistando ora un abbonamento ci si assicura i posti migliori risparmiando denaro e ottenendo inoltre riduzioni per altri spettacoli del nostro programma.
L’InfoPoint Bellinzona è a disposizione per ogni ulteriore informazione su biglietti e abbonamenti del Teatro Sociale Bellinzona. Informazioni sugli spettacoli si possono ottenere anche consultando il nostro sito internet www.teatrosociale.ch
Il programma completo della stagione 24/25 del Teatro Sociale Bellinzona, che inizierà a metà ottobre e comprenderà circa 50 titoli, sarà comunicato nel corso del mese di settembre.
In allegato i programmi dettagliati delle rassegne in abbonamento “Chi è di scena” e “Com.x” e alcune foto.
Per ulteriori informazioni ai media ci si può rivolgere a Paolo Zanchin, tel. 0039 339 545 16 26.
Ringraziamo per l’attenzione e il risalto che vorrete dare alle nostre proposte e salutiamo cordialmente.
TEATRO SOCIALE BELLINZONA
www.teatrosociale.ch
www.territorifestival.ch
Facebook