Pelatti/Girolami (Audi RS3) – PMA Motorsport vincono a Misano
TEXACO Team AMS conquista tre titoli
Il terzo round del TCR European Endurance ha regalato novità e colpi di scena. PMA Motorsport ha conquistato la prima vittoria dell’anno con Sandro Pelatti e la new-entry Franco Girolami, che hanno guidato un podio che per la prima volta ha visto tre differenti squadre rappresentate, grazie al secondo posto di Barkin Pinar e Zekai Özen (Audi RS3 Gen-1) – TEXACO Team AMS ed il terzo gradino del podio assoluto andato nella mani dei debuttanti di Faro Racing. Ottavio Cappelli e Stefano Comini si sono anche imposti nella classe riservata alle DSG con la loro Volkswagen Golf, in una corsa, la penultima dell’anno, che ha consegnato anche i primi titoli del 2024.
Se il ritiro di Eric Brigliadori, che divide l’abitacolo della sua Audi RS3 con Turgut Konukoğlu, rimanda la lotta per la classifica assoluta all’ultimo round del campionato, TEXACO Team AMS si è laureato campione a squadre, celebrando anche il titolo di Ibrahim Okyay e Seda Kaçan nella classifica riservata alle DSG, e di Barkin Pinar e Zekai Özen tra le vetture di Gen-1.
La coppia formata da Sandro Pelatti e Franco Girolami è dunque al vertice della classifica al termine del secondo stage del terzo round del TCR European Endurance 2024, ottenendo con grande forza la vittoria al Misano World Circuit intitolato a Marco Simoncelli. Il team PMA Motorsport si è imposto su tutti i suoi avversari con un ritmo gara irraggiungibile per chiunque, compresi i leader del campionato Konukoğlu/Brigliadori. Il secondo stage ha rappresentato la prima storica corsa in notturna della serie promossa da Mauricio Slaviero e ha permesso agli spettatori di ammirare le vetture TCR sotto le luci dei riflettori.
Il primo giro è stato caratterizzato dal tentativo di sorpasso da parte di Konukoğlu ai danni di Pelatti. Il pilota italiano è riuscito a mantenere la prima posizione e a imprimere il suo ritmo nei giri successivi, registrando tempi vicini a quelli visti nella fase di qualifica. In classe DSG, il TEXACO Team AMS ha subito scavalcato la Volkswagen Golf DSG del team Faro Racing, con Seda Kaçan che ha ottenuto il quarto posto assoluto. L’Audi RS3 Gen-1 #3, guidata da Barkin Pinar, ha tenuto la terza posizione, difendendosi dalle vetture DSG alle sue spalle. La gara è proseguita senza intoppi, fino al momento in cui la finestra del pit-stop si è aperta.
Il primo team a fermarsi è stato Faro Racing in classe DSG, con Ottavio Cappelli che ha affidato il volante della Golf a Stefano Comini. A differenza del primo stage, tutti i piloti si sono fermati appena è stato possibile. Sandro Pelatti è stato sostituito da Franco Girolami, che ha avuto così il compito di portare il team PMA Motorsport alla vittoria; Ibrahim Okyay ha preso il posto di Seda Kaçan, mentre Eric Brigliadori quello di Turgut Konukoğlu. L’ultimo team a fermarsi è stato il TEXACO Team AMS in classe Gen-1, con Pinar che ha fatto spazio al suo compagno Özen.
L’argentino bi-campione TCR è riuscito a concludere il lavoro iniziato dal compagno, forte del vantaggio ottenuto da PMA Motorsport in entrambi gli stage di questa giornata. L’equipaggio leader del campionato, per tutta la gara in seconda posizione alle spalle della coppia Girolami/Pelatti, ha terminato la sua corsa in anticipo a pochi minuti dalla fine della corsa, causando il primo – e unico – ritiro del fine settimana di Misano. È salita così sul podio la coppia Cappelli/Comini (VW Golf DSG) di Faro Racing, nonostante al traguardo della seconda fase in notturna fossero alle spalle della squadra rivale in classe DSG. La somma dei tempi dei due stage ha dato ragione al team debuttante, che ha in questo modo ottenuto anche la vittoria di classe, non subendo quindi nemmeno la penalità di 5 secondi per un contatto ed un sorpasso oltre i limiti della pista.
Con l’Audi RS3 di categoria Gen-1, il TEXACO Team AMS ha ottenuto il secondo posto assoluto, conquistando anche il titolo di classe con una gara di anticipo. Ma grazie al ritiro di Brigliadori/Konukoğlu, il round di Misano del TCR European Endurance ha potuto assistere a un podio formato da vetture di tre differenti squadre e categorie, mostrando una solida competitività da parte di tutte le classi. Il prossimo appuntamento sarà sul circuito di Slovakiaring, il 25 agosto, dove si chiuderà ufficialmente la stagione inaugurale del TCR European Endurance.