Alla cerimonia di apertura hanno preso la parola, oltre all’organizzatore Roberto Mazzantini, il Sindaco di Lugano Avv. Marco Borradori, il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio
Avv. Claudio Zali e il Capo dicastero dei servizi urbani della Città di Lugano
Ing. Cristina Zanini Barzaghi.
Hanno raccontato di una manifestazione nata da un sogno e che, nonostante le tante difficoltà del periodo economico che stiamo vivendo, ha saputo trasformarsi in una concreta e vincente realtà.
Una scommessa che vede uniti pubblico e privato a testimonianza che, se ci sono le idee e le persone, tutto è possibile, anche organizzare una Fiera in grado di offrire ai tanti appassionati quanto di meglio il mondo del verde Ticinese sa presentare.
Gli specialisti della costruzione e manutenzione dei giardini, i progettisti e gli artisti del verde, i vivai, tutte le attrezzature e gli utensili per il giardinaggio, i più moderni sistemi di illuminazione per esterni e gli impianti d’irrigazione.
Ma anche arredo giardino e piscine, la bio-edilizia, i forestali e il mondo dell’agricoltura.
Senza alcun dubbio FloraLugano rappresenta il più grande strumento di promozione florovivaistica che il Ticino abbia mai avuto. La Città di Lugano, preziosa e insostituibile padrona di casa, attraverso uno stand sorprendente, ogni giorno darà il benvenuto ad ognuno dei tanti appassionati che onoreranno FloraLugano della loro visita.
Per i dettagli come orari di visita, espositori e orari delle conferenze tematiche consultate il sito cliccando qui.
