La Fondazione Main dans la Main ha deciso di assegnare il premio MDM 2023 alla coreografa e artista pluridisciplinare Ela Franscella e al suo progetto MOPS_DanceSyndrome.
Il premio MDM, in precedenza premio HUBLOT, è stato assegnato negli anni a personalità che si sono particolarmente distinte nel mondo per le loro attività in favore di bambini e giovani in difficoltà, indigenti, con disabilità e in favore dell’accoglienza di giovani immigrati.
Il premio MDM 2023 a Ela Franscella vuole riconoscere il suo ultradecennale impegno nella ricerca e nello sviluppo di un progetto unico nel suo genere che accomuna valori culturali, artistici e sociali in favore di giovani adulti con Sindrome di Down.
MOPS_DanceSyndrome persegue la tutela e la valorizzazione dell’individuo attraverso la diversità, diventando con la propria arte ambasciatrice di un messaggio universale di rispetto, uguaglianza e coevoluzione. Una realtà di cultura inclusiva nel mondo della danza che forma professionisti e li impiega nel campo del lavoro, creando e promuovendo spettacoli, film, attività e scambi a livello internazionale. www.mopsdancesyndrome.com
Il premio è stato consegnato alla fondatrice e direttrice artistica Ela Franscella direttamente dal presidente della Fondazione Main dans la Main Carlo Crocco durante una breve cerimonia che si è tenuta presso La Casa dell’Arte MOPS, la loro sede in centro a Locarno.
Fotografie ©MOPS_DanceSyndrome
1- (da sx verso dx):
Avv. Ferruccio Nessi, Consiglio Direttivo MOPS_DanceSyndrome – Ela Franscella, fondatrice e direttrice artistica MOPS_DanceSyndrome – Carlo Crocco, presidente Fondazione Main dans la Main – Marzio Broggi e Ivo Dellagana, Consiglio di Fondazione Main dans la Main & Ca.Stella FARM