33 giovani professionisti si sono aggiudicati il titolo di campioni svizzeri nell’ambito degli SwissSkills Championships 2023 decentralizzati. Le sedi dei 31 campionati delle professioni decentralizzati, che si sono svolti da inizio settembre a fine novembre, hanno coperto tutta la Svizzera. Per la Svizzera italiana, Lauro Simoni di Pollegio ha vinto la medaglia d’argento nella professione meccanico di macchine agricole ed edili.
Lauro Simoni al secondo posto nella professione meccanico di macchine agricole ed edili.
La prossima grande edizione degli SwissSkills centralizzati si terrà a Berna dal 17 al 21 settembre 2025. Tuttavia, alcune associazioni professionali hanno svolto i loro campionati svizzeri delle professioni, gli SwissSkills Championships 2023, quest’autunno.
Campionati decentralizzati
Mentre i campionati delle professioni centralizzati, gli SwissSkills 2025, si terranno nuovamente a Berna a settembre 2025, quest’anno hanno avuto ancora luogo quelli in forma decentralizzata. Uno dei motivi alla base è, da un lato, che diverse associazioni professionali scelgono un nuovo campione ogni anno. Dall’altro, a causa della pandemia di coronavirus, diverse associazioni professionali hanno dovuto modificare il proprio ciclo di campionati, che fungono da selezione per i campionati internazionali.
Agli SwissSkills Championships 2023, molti giovani professionisti hanno dato prova ancora una volta della loro grande passione per le loro professioni d’apprendistato. Hanno dimostrato l’eccellenza con cui esercitano la loro professione, sottolineando l’unicità del nostro sistema di formazione professionale duale.
Panoramica dei vincitori: gli SwissSkills Champions 2023
Operatore/trice in automazione: Florentin Kaufmann, Wittenbach SG & Enrico Putzi, Falera GR
Elettronico/a: Melvin Deubelbeiss, Holderbank AG
Progettista meccanico/a: Luis Salzmann, Thun BE
Industry 4.0: Leon Bamert, Dinhard ZH & Maurin Schickli, Engelburg SG
Carpentiere/a: Maurus Dörig, Schlatt AI
Operatore/trice sociosanitario/a: Gabriela Petrovic, Pratteln AG
Meccatronico/a d’automobili I Veicoli leggeri: Nevio Bernet, Ufhusen LU
Impiegato/a in logistica: Arnaud Zuber, La Chaux de Fonds NE
Cloud Computing: Justin Winistörfer, Deitingen SO
IT Software Solutions for Business: Besart Memeti, Flamatt FR
Web Technologies: William Wigginton, Friborgo FR
Cyber Security: Philippe Dourassov, Rolle VD
Mediamatics: Alissa Lovegrove, Boll BE
Costruttore/trice d’impianti e apparecchi: David Kaufmann, Schenkon LU
Metalcostruttore/trice: Stefan Bill, Bischofszell TG
Disegnatore/trice-metalcostruttore/trice: Robin Krummenacher, Enney FR
Fabbro/a-maniscalco/a: Livio Fiechter, Rüti bei Büren BE
Meccanico/a di macchine agricole, edili e d’apparecchi a motore: Cedric Lang, Stetten SH
Poligrafo/a: Viviane von Moos, Sachseln OW
Tecnologo/a dei media I Print: Nedim Elmazi, San Gallo SG
Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento: Dorian Lekaj, Neuhausen am Rheinfall SH
Progettista nella tecnica della costruzione ventilazione: Patricia Jakob, Zimmerwald BE
Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari: Janakan Sivathasan, Berna BE
Costruttore/trice di impianti di ventilazione: Aldis Durmisi, Dietlikon ZH
Installatore/trice elettricista: Yanick Schwegler, Winikon LU
Macellaio/a-salumiere/a: Sven Lauber, Meinisberg BE
Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a I Panetteria-pasticceria: Alice Wüthrich, Oberfrittenbach BE
Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a I Pasticceria-confetteria: Judith Knellwolf, Brittnau AG
Impiegato/a del commercio al dettaglio I Panetteria-pasticceria-confetteria: Jasmin Ruoss, Ricken SG
Installatore/trice di sistemi di refrigerazione: Luca Hubmann, Arosa GR
Progettista di sistemi di refrigerazione: Thalaxshna Sriganeshananthan, Thun BE
I partecipanti del Canton Berna hanno ottenuto le prestazioni più straordinarie agli SwissSkills Championships 2023 con un totale di otto titoli di campioni. I rappresentanti del Canton San Gallo si sono portati a casa quattro volte l’ambìto titolo, mentre i Cantoni Argovia, Friburgo e Lucerna hanno vinto tre titoli ciascuno.
Le sedi dei 31 campionati delle professioni decentrallizzati hanno coperto tutta la Svizzera:
Sindex, Berna
Buchs, San Gallo
Haute École Arc Santé, Délemont
Berufs- und Ausbildungsmesse BAM, BERNEXPO, Berna
visCampus, Aarau
SIX Convention Point, Zurigo
Bühler AG, Uzwil
Centro di formazione AM Suisse, Aarberg
OLMA, San Gallo
Museo svizzero dei trasporti, Lucerna
Fiutscher, Stadthalle Chur
Richemont, Lucerna
SwissCooling Expo, Bulle
Il prossimo highlight: gli SwissSkills 2025 di Berna con più di 95 campionati svizzeri
Il prossimo grande highlight in materia di campionati svizzeri delle professioni si terrà a Berna dal 17 al 21 settembre 2025. Qui si svolgerà la quarta edizione dei campionati delle professioni centralizzati, gli «SwissSkills 2025». Circa 1000 professionisti si sfideranno nell’ambito di un numero record di più di 95 diversi campionati svizzeri.
Nella fotografia; Lauro Simoni al secondo posto nella professione meccanico di macchine agricole ed edili.