8 anni erano previsti e 8 anni saranno:
gli anni di un lavoro di squadra giorno dopo giorno in favore di Chiasso e dei suoi cittadini!
La mia decisione era già stata presa nel mese di aprile 2015.
Con il motto “agire bene e non temere”, in questi intensi 8 anni, ho svolto il mio incarico con immenso piacere e con grande dedizione. Ho sempre cercato di essere molto vicino alla popolazione, a disposizione di tutti i cittadini, cercando di comprendere ed affrontando qualsiasi tematica senza alcun timore.
Continuerò a svolgere, con determinazione, il mio ruolo anche nei prossimi cinque mesi, fino al termine della legislatura in corso.
Durante il mio incarico, ho sempre sentito il supporto della popolazione, anche quando ho dovuto fare scelte impopolari, ed in questo, forse, mi ha aiutato la semplicità!
Nell’ultima legislatura, con una certa amarezza, ho constatato e sopportato direttamente, un giudizio molto di parte che, incomprensibilmente ha stimolato/incoraggiato anche alcuni giornalisti, che hanno ritenuto opportuno dare ampio spazio a progetti contestati: una vera e propria provocazione al fine di esacerbare i rapporti con i cittadini. È sicuramente riduttivo esprimere giudizi prendendo in considerazione unicamente ciò che non ha avuto successo, tralasciando completamente il duro lavoro fatto negli ultimi anni.
Ho cercato di stilare un elenco di realizzazioni del quadriennio 2012/2016 della nostra Chiasso, presentazione che potrebbe essere più esaustiva aggiungendo anche, finalmente, un miglioramento della situazione finanziaria di Chiasso, grazie ad un continuo controllo delle spese, ma grazie anche ad un evidente aumento del gettito delle persone fisiche, giuridiche ed imposte alla fonte. Ho assunto la responsabilità di questo dicastero con la consapevolezza di confrontarmi con momenti spinosi viste le ridotte risorse finanziarie rispetto al passato.
Non contento di ciò ho lasciato lo sport ed il tempo libero al collega di Municipio Arrigoni, assumendomi il dicastero attività sociali e giovani, cosciente del complesso momento economico e dell’aumento delle spese per l’assistenza. La tematica in generale è in discussione con il Cantone, ma il Comune di Chiasso sta reagendo a questa situazione grazie anche a: Sportello lavoro giovani, Macondo, Mentoring, al progetto distrettuale di operatore di prossimità oltre ad altri numerosi progetti di reinserimento professionale. In queste settimane allo stesso modo, è sotto analisi il progetto che valuta la possibilità di disporre dei curatori pubblici comunali.
Un altro risultato positivo ottenuto dal nostro Municipio è senz’altro quello relativo ai lavori di pubblica utilità svolti dagli ospiti del centro di registrazione a Chiasso. Dopo anni difficili si è giunti, non senza fatica, ad un miglioramento dei rapporti tra il centro di registrazione e la città, coinvolgendo anche altri comuni ed enti.
Una visione maggiormente positiva e pragmatica da parte di tutti i cittadini e delle molte persone che vengono a Chiasso quotidianamente, potrebbero contribuire a vedere con occhi autentici cosa Chiasso offre ancora oggi e cosa potrà offrire nel prossimo futuro!
Naturalmente, riprendendo il titolo di questo mio breve intervento: “lavoro di squadra giorno dopo giorno in favore di Chiasso e dei suoi cittadini”, desidero ringraziare i miei colleghi di Municipio delle due legislature, i Consiglieri comunali, i capi-servizi e tutti i 460 dipendenti del Comune e di AGE SA per la preziosa collaborazione avuta negli anni, scusandomi se ho commesso – nel corso dell’attività – degli errori!
Grazie anche al mio datore di lavoro che mi ha permesso di svolgere questo importante compito pubblico.
“Il tempo che abbiamo a disposizione è il bene più importante che possediamo”: ritengo di averne riservato un po’ alla cosa pubblica: 8 anni in Consiglio comunale a Mendrisio, 13 anni in Gran Consiglio e 8 anni come Sindaco a Chiasso – senza tralasciare gli anni di volontariato e di sport.
Credo così di aver dedicato – per il momento – ribadisco con passione e piacere, parte della mia vita alla Comunità.
Auguri a Chiasso con uno sguardo al Mendrisiotto!
Moreno Colombo
Sindaco di Chiasso
02.11.2015
www.morenocolombo.ch
Quadriennio 2012/2016
– Apertura nuovo bar – negozio – agenzia postale presso l’ex Coop di Pedrinate,
– Marciapiede Tinelle
– Ricertificazione Città dell’energia
– Ristrutturazione palazzo comunale
– Ristrutturazione tunnel via Rampa
– Sostituzione radio presso la polizia comunale
– Implementazione video sorveglianza in molti punti della città
– Creazione di un’area svago per i cani via Sottopenz e collaborazione con il Comune di Vacallo per la creazione di un’altra area lungo il confine giurisdizionale dei due comuni
– Vendita terreno Comacini per la realizzazione di alloggi over 50
– Nuovo regolamento cassa pensione del Comune di Chiasso passaggio al primato dei contributi
– Credito per l’inserimento dei servizi territoriali OSC in via Bossi
– Credito per l’allestimento del piano strategico territoriale in ambito pianificatorio
– Progetto centro cure palliative presso CPA
– Ristrutturazione stadio comunale Riva IV, buvette, pannelli fotovoltaici
– Rinnovo convenzioni di polizia con i comuni convenzionati
– IV tappa progetto selvicolturale del Penz
– Credito per la ristrutturazione del Centro giovani – centro intergenerazionale
– Ristrutturazione stabile per inserimento servizi AGE SA (ex AGE)
– Riorganizzazione centri di raccolta e allestimento ecocentro
– Soluzione provvisoria per le aule speciali SME – demolizione casa ex Cattaneo
– Campetto sportivo al parco delle scuole comunali
– Continuazione costruzione di nuovi sentieri (coll. Merlo/Cavadini), realizzazione sentiero guardie 3, sistemazione punto estremo sud
– Progetto “Macondo” (Fondazione Il Gabbiano) con tutti i comuni della regione
– Progetto “Mentoring” (Pro Juventute)
– Progetto “Servizio operatori di prossimità regionale” (sperimentazione per 2 anni) con 7 comuni del Mendrisiotto
– Continuazione progetto “Midnight Chiasso” in collaborazione con Balerna e Fondazione idée sport
– Progetto “7C” in collaborazione con l’USSI per l’inserimento occupazionale di persone in assistenza
– Continuazione “sportello lavoro giovani”
– Benvenuta impresa con la creazione di un argomentario per studi legali e fiduciarie su aspetti rilevanti (quali a pag.33 (retribuzioni medie annue lorde), costituzione dell’associazione osservatorio del terziario +WIFI gratuita centro città
– Sostegno alle attività culturali di Chiasso e partecipazione EXPO 2015 con la mostra D. Spoerri
– Inserimento Biblioteca comunale nel sistema bibliotecario Svizzero
– Continuazione lavori di riqualifica presso il quartiere Soldini – 1A fase
– Progettazione lavori di riqualifica quartiere Soldini – 2A fase
– Posa fibre ottiche sul territorio (AGE SA)
– Ristrutturazione e messa in locazione stabili ex Pagani – quartiere Soldini
– Approvazione progetto per la creazione del crematorio al cimitero comunale
– Sostegno all’Associazione Progetto Amore e Fondazione Lingue e sport, Sportissima e altri eventi nel contesto di R…estate a Chiasso.
– Ristrutturazione di Villa Olimpia con inserimento del Centro diurno terapeutico
– Pannelli fotovoltaici sul tetto di Casa Giardino
– Ristrutturazione del parco-giardino con creazione di un percorso protetto per gli anziani
– Riqualifica via Odescalchi, via Porta e via Dufour
– Messa in sicurezza dei passaggi pedonali
– Opere di messa in sicurezza cigli stradali e parapetti lungo strada Regina-via Campagna
– Rifacimento Ponte Faloppia, curva 1° agosto – via Milano e completazione tratto di marciapiede lungo via 1° agosto
– Sistemazione della pavimentazione e completazione del percorso ciclabile via Sottopenz
– Nuovo collegamento pedonale via Milanoj – via Sottopenz sopra un riale
– Lavori di risanamento casa comunale di Seseglio
– Stabile ex pompieri – sistemazione piazzale
– Risanamento rifugio Pci via Balestra
– Allestimento Piano Generale della canalizzazione (PGS)
– Progetto di riqualifica e moderazione stradala via Franscini, via Vela, via San Sebastiano, via Valdani
– Restyling tunnel via Dunat
– Posa totem informativi su Corso San Gottardo
Ammodernamento impianto illuminazione Palapenz e Pista del ghiaccio con lampade LED
– Risanamento pavimentazione via Soave
– Risanamento impianto trattamento acque presso le piscine coperta scolastica
– Credito quadro per risanamento illuminazione pubblica
– Rinnovamento illuminazione pubblica-comparto via D. Alighieri, Largo Kennedy, via Como-via Chiesa
–