55 550 cittadine e cittadini chiedono un’inchiesta extraparlamentare sulle misure contro il COVID-19
Oggi a Berna sono state consegnate al Parlamento svizzero le 55 550 firme della petizione Primavera2020 per una commissione d’inchiesta extraparlamentare indipendente.
Consegna delle firma Primavera2020 a Berna
In particolare, la commissione d’inchiesta dovrà verificare la proporzionalità delle misure adottate conformemente agli articoli 5 e 36 cpv. 3 della Costituzione federale.
Le dieci richieste della petizione vertono sugli aspetti medici, legali, economici, sociali ed etici delle decisioni assunte in relazione al COVID-19.
Mancanza di trasparenza e verifica delle decisioni
La Svizzera ha una lunga tradizione di ricerca del consenso e di opinioni moderate. Tuttavia, da un anno a questa parte il Parlamento, la Giustizia e anche la maggior parte dei media sono venuti meno al loro ruolo di controllo e di contrappeso («checks and balances») e di
verifica dell’operato del Consiglio federale e della task force. In realtà l’onere della prova dovrebbe spettare al Consiglio federale.
L’unilateralità e l’assolutezza delle informazioni e delle informazioni veicolate e dei concetti sanitari hanno alimentato la polarizzazione all’interno della nostra società. Un’inchiesta indipendente e super partes dovrebbe quindi essere la base per ampliare il dibattito pubblico per dare espressione anche ad altre opinioni e altri punti di vista.
Primavera2020 invita alla conferenza stampa online
Venerdì 23 aprile alle ore 13.30 il comitato Primavera2020 vi invita alla conferenza stampa online. Saranno illustrate le richieste e sarà spiegato perché è necessaria un’inchiesta super partes.
Saranno inoltre comunicate le iniziative future del movimento Primavera2020. I promotori della petizione non si affidano soltanto alla risposta alla loro petizione da parte del Parlamento e stanno per fondare un’associazione che porti avanti le istanze delle cittadine e dei cittadini firmatari.
Il link per la conferenza stampa online: https://www.youtube.com/watch?v=lZ_-kbJ5_bc (in tedesco e un discorso in lingua francese).