Notte del 19 gennaio 2011 alla notte del 19 gennaio 2021: sono dieci anni dalla nascita dell’idea del Movimento di politica trasversale di MontagnaViva đź‘ŚDieci anni di impegno – con 4 anni di Deputato al Gran Consiglio – per attirare attenzione alle nostre Valli di periferia e di montagna. Senza miracoli, senza sensazionalismi, ma con la soddisfazione di tanti amici e amiche conosciuti e tanti non conosciuti che ti incontrano in Ticino e fuori dei confini cantonali che ti riconoscono e ti salutano, incoraggiano, tante volte creandomi imbarazzo! Grazie a tutti coloro che mi sono stati vicini, che hanno condiviso e che condivideranno ancora e ancora. Ringrazio pure i critici, coloro che si sono opposti a questa ideale di MontagnaViva, hanno pure loro aiutato a crescere, a vedere e comprendere i limiti dell’idea promossa. Mi scuso con coloro che ho offeso nella mia conosciuta irruenza. Azione mai proposta per ferire o oltraggiare, mi scuso ancora per queste debolezze. La vetta non è raggiunta, I prossimi mesi e anni saranno ancora impegnativi se Dio lo vorrĂ , spero di avervi di nuovo vicini oggi e domani!🌺🇨🇠Grazie a ognuno di Voi❤️
Germano Mattei
#montagnaviva.
„Il tempo che ci prendiamo è il tempo che ci dona qualcosa“
(Ernst Ferstl, *1955, scrittore austriaco).