Correva il 7 luglio 2007 che ad Ascona si affacciava una figura nuova che avrebbe poi dettato i ritmi della Movida Asconese e non solo: il Seven. Un progetto ambizioso iniziato da Brigit e Stefan Breuer, dove anche i figli hanno un ruolo dirigenziale importante.

Il nome Seven è un inno alla famiglia Breuer e raprpeenta i membri della famiglia Seven, sette, appunto. Seguiva Lugano e alcune proposte differenziate del Gruppo.
A dieci anni dall’apertura del primo outlet, l’impegno della famiglia Breuer nel dare il suo contributo per valorizzare la vocazione turistica del Canton Ticino continua, con l’apertura del Seven Boutique Hotel ad Ascona. ETiCinforma invitato VIP all’aperitivo musicale non poteva mancare. Un aperitivo a base di pesce, delicatissimo, a dimostrazione di come il livello gastronomico in questa struttura abbia raggiunto l’eccellenza e sia da vera guida per un turismo di qualità. Legare Seven ad Ascona, parole del sindaco, non sempre è stato facile, vuoi anche per la tenacia e caparbietà di Stefan e dei suoi, disposti a molto pur di riuscire a legarsi indissolubilmente alla vita asconese. Ma come ogni leggero attrito, quando i partner tengono entrambi al bene del paese in cui operano, tutto è rientrato nei canoni dell’eleganza e, per ammissione degli amministratori comunali, Ascona senza Seven sarebbe diversa come anche il Seven senza Ascona non avrebbe quell’atmosfera a volte mistica che fa sognare i frequentatori del Seven e i turisti di Ascona.

A ritmare la serata ecco Clarissa Tami. Durante la serata un concerto del gruppo di Sebalter, con musiche delicate e di altissimo spessore contenutistico, il cantante di casa nostra, applauditissimo, anche per il supporto di altri musicisti di assoluto valore. Come non citare Daniel Macullo che assieme a Sebalter hanno letteralmente stregato i preenti. Ma Seven è anche teritorrialità e condivisione dei problemi e ecco un assegno versato a favore dell’Associazione Greenhope, che lotta a favore dei malati di cancro. Gesto nobile a dimostrazione di come la famiglie Breuer sia vicina alla gente del luogo.

La serata è terminata con uno spettacolo pirotecnico, dove tutto il lungolago di Ascona affollatissimo con gli occhi verso il cielo per assistere ad un grande spettacolo e con l’applauso finale in segno di ringraziamento a chi, da dieci anni, delizia la regione per un turismo di qualità.
Testo e foto di Roberto Bosia/ ETiCinforma.ch