Un momento difficilissimo per il Lugano, scivolato in ultima posizione del campionato. Un momento difficile anche per i Leventinesi sebbene la classifica sia tutto sommato apprezzabile. Il solito derby che arriva in un momento topico, mai come quest’anno assume una valenza straordinaria. Per il Lugano la vittoria potrebbe significare un pochettino di respiro, ma di certo non la soluzione dei problemi, mentre per l’Ambri la vittoria significherebbe lo spezzare un tabù contro i cugini e rilanciarsi in classifica. Sia chiaro che l’Ambri ha bel gioco, veloce, capace di lottare fino alla fine e girare le partite… E’ anche vero che nelle ultimo 8 partite ne ha perse 7, ma alcune all’OT e molte con il minimo dello scarto.
Il Lugano da quando ha allontanato Cris McSorley sta ripartendo da capo con il nuovo allenatore del vivaio, Gianinazzi di cui gli effetti si iniziano a vedersi. L’allenatore stà letteralmente cambiando il modo di giocare dei sui, e qualche miglioramento lo si intravvede, ma non sufficiente, per ore, per rimpinguire la classifica di punti. Ancora troppi giocatori non hanno timbrato il cartello e sono deficitari nel gioco. Di fatto il Lugano ha le spalle al muro e un derby potrebbe essere quel giusto stimolo per suonare la sveglia, come anche potrebbe essere la “mazzata” finale per cacciare il Lugano in una situazione drammatica. Tutti invocano la clama in casa bianconera, ma intanto il tempo e le partite scorrono via senza risultati concreti. Il Lugano, a tratti, sotto la gestione Gianinazzi ha mostrato anche momenti egregi di gioco, ma la partita dura 60 minuti e i bianconeri non ce la fanno a rimanere concentrati tutto questo tempo. Come subiscono un gol, si disuniscono e sembra dimentico schema e gioco tanto da permettere all’avversario di sovrastarli.
L’Ambri arriva a questo derby consapevolmente della sua forza, di un morale non scalfitto e con un gioco sfavillante, magari offuscato in queste ultime partite, ma sempre lottatore fino alla fine. Di certo i favori del pronostico sono tutti per i leventinesi, che entreranno in pista agguerriti, tentando di mettere sotto il Lugano sin dai primi minuti. Se invece il Lugano sparà contenere questa foga iniziale, allora la partita potrebbe prendere una “piega” diversa e dare qualche minima speranza anche ai bianconeri. Se dovessi scommettere su una delle due compagini, rischiando di guadagnare parecchio, scommetterei sul Lugano, che una sua vittoria sarebbe quasi un miracolo, per cui massimo guadagno, se dovessi essere razionale dare i un vantaggio ai leventinesi, cosa che alla luce dei risultati sembra razionale e logico.
Poi sarà il ghiaccio a emettere il suo verdetto, inesorabilmente rendendo felice una frangia e triste l’altra frangia. Potremmo fare retorica, ma pensiamo che alla fine i bianconeri vinceranno perché probabilmente più affamati e necessitano di punti e morale. I primi dieci minuti diranno la tendenza del derby.