Nell’ambito della collaborazione fra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino e l’Ufficio dell’assicurazione invalidità AI , è stato riproposto un momento di riflessione, divenuto una bella consuetudine, che valorizza il lato umano delle aziende attive in Ticino. “In un mondo che….” cantava Battisti, e noi continuiamo dove si tende sempre alla redditività in primis, vedere che aziende Ticinesi e Svizzere favoriscono l’integrazione di lavoratori che hanno andicap, sia dalla nascita o causati da infortuni, permetteteci di definirli miracoli di umanità. Questo è il Ticino che ci piace e vedere come tanti attori uniti tendono ad un solo scopo umanitario, significa non perdere la speranza che prima di tutto il lato umano anziché la redditività.
L’evento “Agiamo Insieme”, giunto alla sesta edizione e condotto dalla Testimonial e Moderatrice Julie Arlin, si è svolto il 20 febbraio 2018 nella location esclusiva del Castelgrande a Bellinzona. Sono intervenuti vari ospiti, tra cui il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli, il presidente nazionale di Pro Infirmis, prof. Adriano Previtali e il presidente Pro Infirmis Cantone Ticino e Moesano, signor Paolo Rimoldi che ha esposto un nuovo progetto tendente sempre alla Integrazione dei lavoratori disabili nelle aziende.

Agiamo Insieme, è diventata una festa dove si racconta il percorso di reinserimento nei posti di lavoro delle persone lese nella loro salute. Si celebrano, attraverso testimonianze e aneddoti (non senza emozioni), i successi delle aziende e dei propri collaboratori, che con rimarchevole impegno in ambito professionale evidenziano quanto la collaborazione fra Stato ed economia sia forte, attiva e vincente.

Sono poi state premiate le aziende che hanno permesso di raccontare questi tre percorsi (miracoli) in un mondo che denota ancora, per fortuna, valori umani:
FFS Ferrovie Federali Svizzere SA
L&G SA consulenza e intermediazione assicurativa -Losone
Mancini & Marti / Otto Scerri SA -Castione

In questi giorni vi é la possibilità di visitare la mostra interattiva TU! Un Percorso sulla diversità http://www.tu-expo.ch/ proprio a Castelgrande.
Bisogna sottolineare che questi percorsi con finali da favola sono possibili graze ad una profonda collaborazione tra la Camera di Commercio Cantone Ticino, l’Ufficio dell’assicurazione invalidità, i vari servizi del Cantone e le aziende che credono come inserire lavoratori disabili sia un valore aggiunto per l’azienda stessa.
Dopo le varie premiazioni, ricco aperitivo e visita alla mostra ai piani superiori di Castelgrande e arrivederci alla prossima edizione nel 2019.
Fototesto di Roberto Bosia, dir. ETiCinforma