I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • PP Natalia Ferrara Micocci, candidata PLR al CdS: anche se lasciare mi rattrista, sono convinta di fare la cosa giusta.

    RBoss
    Lug 2, 2014
    candidata cds, eticinforma, plr, PP Natalia Ferrara Micocci
    0

    Ho qualcosa da comunicarvi e ci tenevo a farlo nel mio Comune.

    Martedì 17 giugno scorso il Comitato Cantonale del PLRT ha deciso che sarei stata sulla lista del Partito per le prossime elezioni di aprile 2015.

    Ancor prima di confermare la mia disponibilità al Partito, già nel corso del mese di maggio, avevo preannunciato al Procuratore Generale che se il Comitato avesse ratificato la lista, avrei rinunciato alla carica.

    La mia decisione l’ho presa subito e in piena autonomia.

    Non l’ho comunicata immediatamente al pubblico per rispetto delle procedure da seguire in questi casi e, soprattutto, per rispetto delle Istituzioni.

    E’ con questa lettera che, venerdì scorso, ho comunicato formalmente alla Presidenza del Gran Consiglio, al Procuratore Generale e anche al Consiglio della Magistratura, la mia decisione di dimettermi dalla carica di PP.

    Fino ad ora ho rispettato la mia funzione svolgendola, ora lo faccio lasciandola.

    Come la legge prevede, le mie dimissioni diventeranno effettive dopo un periodo di 6 mesi. Lascerò quindi il MP ancora prima che vengano depositate le liste, non esercitando più la mia funzione istituzionale concretamente a partire dal mese di ottobre, compatibilmente con le vacanze maturate.

    Mi auguro che questo tempestivo annuncio possa permettere una sostituzione in tempi celeri. Per parte mia, fino all’ultimo giorno di attività presso il Ministero Pubblico, intendo svolgere la mia funzione con il massimo impegno, concordando le modalità con il Procuratore Generale e nel rispetto delle indicazioni del Consiglio della Magistratura.

    Esercito la funzione di Procuratore Pubblico dal 1. gennaio 2011 e conosco quindi la grande responsabilità e la delicatezza di questa carica.

    In questi anni sono stata attiva prevalentemente nel settore della criminalità economica e finanziaria, occupandomi anche di alcune inchieste relative ai reati comuni.

    Mi sono dedicata al mio lavoro con il massimo delle mie forze. Ho svolto centinaia di inchieste, conosciuto ancor più vicende umane e incontrato le difficoltà di tante vittime. Alcune non potrò mai dimenticarle.

    Ho avuto modo di conoscere e apprezzare i miei colleghi, gli altri magistrati, il personale del MP e i molti professionisti che partecipano ai procedimenti penali o li seguono per riferirne al pubblico. Ho visto e ammirato l’impegno delle Guardie di Confine e ancor più da vicino quello della Polizia, che fa miracoli con risorse ben al di sotto del necessario. Sono rimasta anche colpita dall’impegno delle strutture penitenziarie, confrontate con casistiche complesse e attese spesso opposte. Vorrei, uno per uno, ringraziare tutte le persone che, giorno per giorno, mi hanno aiutato a operare e che sono certa saranno al mio fianco fino all’ultimo giorno da Procuratore Pubblico.

    La presenza di Magistrati in carica sulle liste per il governo ha quindi una lunga tradizione. Nessuna norma legale obbliga il magistrato che si candida a dimettersi e nessuno fino ad ora lo aveva fatto.

    Storicamente, dalla Magistratura penale sono emerse figure che hanno successivamente svolto attività politiche. Cito ad esempio Franco Zorzi, Dick Marti, Fulvio Pelli, Renzo Respini, Patrizia Pesenti e da ultimo Claudio Zali.

    I tempi però cambiano e le sensibilità sociali evolvono, in questo come in altri ambiti. E’ fondamentale che il lavoro della Magistratura, e quindi dei singoli Magistrati, sia posto al riparo da occasioni di controversia politica.

    Ne va della fiducia nella giustizia, del suo essere uguale per tutti e del rispetto delle istituzioni.

    Specialmente oggi, questo richiede scelte chiare e rapide.

    Per rispettare anche l’immagine di indipendenza della mia funzione e le indicazioni del Consiglio della Magistratura mi asterrò da qualsiasi campagna elettorale fino a quando lavorerò al Ministero Pubblico. Il mio sarà un silenzio non facile ma sereno.

    A livello personale, ho maturato questa decisione con grande difficoltà.

    Lasciare il MP significa molto per me.

    Non si tratta solo di una funzione e di una professione che ho sognato ancora prima di iscrivermi all’università. Si tratta soprattutto di un servizio a un’istituzione; istituzione centrale per la possibilità di fare giustizia.

    Sono cresciuta pensando che chi ha il privilegio di poter fare quello che sogna nella vita debba dare il massimo per il bene pubblico e l’interesse collettivo.

    Vengo da una famiglia semplice, di cui sono fiera. E ho imparato che con l’impegno, con il lavoro, qualsiasi lavoro, si possono raggiungere obiettivi altrimenti inavvicinabili.

    Non contano le origini, non conta il cognome, non contano i mezzi, non conta nemmeno l’età.

    Anche se lasciare mi rattrista, sono convinta di fare la cosa giusta. Con la serenità di aver fatto del mio meglio, e sperando di potere presto continuare a servire il Cantone in un altro modo.

    D’altra parte, chi vuole provare a cambiare qualcosa, deve dimostrare qualcosa e saper rischiare qualcosa.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.